Austro-Daimler 22/70 "Phaeton" decappottabile. Modello assemblato e dipinto.
La "ADR" della casa "Austro Daimler" era un'auto di classe mondiale, più facile da controllare e gestire rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti. Il giornalista britannico W.F. Gradley ebbe l'opportunità di guidare una "ADR 1929" durante il rally "International Alpenfahrt", e ritenne che "non c'è un grammo di coppia, anche quando si utilizza un telaio a sette posti". Il veicolo è stato in grado di mantenere facilmente una velocità costante di circa 110 km/h su superfici piane e i freni hanno resistito a tutte le sfide in montagna per una settimana e su una distanza di quasi 3200 km.