![Ferrocarril minero del Moncayo y la mina Petra III Ferrocarril minero del Moncayo y la mina Petra III](https://www.eltallerdelmodelista.com/3838-large_default/ferrovia-mineraria-del-moncayo-e-miniera-petra-iii.jpg)
Ferrovia mineraria di Moncayo e miniera Petra III
Autori: José Enrique González Moreno
Editoriale: EDICIONES TREA
Descrizione: La ferrovia mineraria di Moncayo de Castejón de Ebro (Navarra) e Ólvega (Soria) è senza dubbio una delle ferrovie più enigmatiche e sconosciute della penisola iberica. La sua breve e intensa esistenza risale a pochi anni fa, tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo, quando un gruppo capitalista belga, guidato da Èdouard Otlet – il concessionario della ferrovia da Torralba a Soria – iniziò la costruzione di questa linea ferroviaria lunga 67 chilometri per fornire uno sbocco al ricco e abbondante minerale di ferro esistente nelle riserve minerarie di Ólvega, Ágreda e Borobia, che, a causa della sua mancanza di fosforo, era così apprezzato dalle principali acciaierie di paesi come Germania, Inghilterra, Belgio e Francia. Una volta iniziata la sua costruzione, ben presto si manifestarono le prime difficoltà economiche, che portarono nel 1902 alla sospensione dei pagamenti della società proprietaria, la Sociedad Minera de Moncayo, per poi procedere all'affitto delle miniere e della ferrovia ad una società operativa diretta dall'allora prestigioso avvocato, ufficiale militare e deputato alle Cortes Julio Seguí. Attraverso questo contratto di locazione, gli azionisti e gli obbligazionisti della Sociedad Minera de Moncayo pensavano che sarebbe stata l'ancora di salvezza della compagnia mineraria quando hanno intravisto quello che poteva essere considerato un business prospero e ricco, che avrebbe anche facilitato il progresso delle città della regione. Ben presto, tutte le speranze riposte in esse si sarebbero trasformate in rovina e miseria, perché l'avidità dell'affittuario non faceva che aumentare le difficoltà, ed egli portò contro i proprietari delle miniere e della ferrovia una catena di lunghe e complicate controversie, il cui frutto avrebbe emanato le azioni legali volte alla chiusura prematura di questa sfortunata ferrovia. Tuttavia, oggi, possiamo evitare che questa ferrovia cada nell'oblio, ripercorrendo le vicissitudini della sua storia attraverso la lettura di queste pagine, oppure camminando lungo l'attuale Via Verde del Moncayo, costruita su parte del vecchio tracciato – come lo chiamano gli abitanti della zona – e contemplando gli splendidi paesaggi che la circondano.
Numero di pagine: 304
Anno: 2006
Richieste su questo prodotto
Sii il primo a fare una domanda su questo prodotto!
16 altri prodotti della stessa categoria:
- -1,72 €