Kit in plastica per assemblare un Douglas P-70A/S.
Il caccia notturno P-70 derivava dal famoso e diffuso bombardiere leggero ad ala media A-20 Havoc, prodotto in gran numero a Douglas durante la seconda guerra mondiale. I primi esemplari del P-70 furono consegnati nella seconda metà del 1942, per coprire parzialmente le esigenze di un caccia pesante con un ampio raggio d'azione. Con due motori radiali Wright R-2600 Cyclone da 1600 cavalli, era in grado di superare facilmente i 500 km/h. Il P-70 differisce dal bombardiere leggero Douglas A-20, soprattutto per la forma della parte anteriore. Nel moro del P-70, da cui sporge l'antenna, era stato installato il radar, elemento essenziale per svolgere al meglio la missione del caccia notturno. L'armamento era stato anche potenziato includendo 4 cannoni da 20 mm, collocati in un "pacco" nella pancia dell'aereo.