Set di costruzione basato su pezzi per creare la Torre di Ercole. (2757 pezzi).
Situato nel nord della penisola di La Coruña, in Spagna, a circa 1.600 metri dal centro della città. È il monumento più antico, illustre e rappresentativo di La Coruña e l'elemento principale del suo stemma, essendo il più antico faro romano ancora in funzione. Secondo la leggenda, Ercole tagliò la testa del tiranno Gerione in questo luogo e dopo averlo seppellito innalzò la Torre. Fu costruito dai Romani nel II secolo d.C., al tempo dell'imperatore Traiano, come faro di navigazione. La torre perse probabilmente il suo uso marittimo durante il Medioevo quando divenne una fortificazione. Era il XVII secolo quando il duca di Uceda ne commissionò il restauro architettonico ad Amaro Antuno, che costruì una scala in legno che attraversava le volte fino alla sommità dove collocò due piccole torrette per sorreggere le lanterne. La torre era, prima della sua definitiva riforma, un corpo prismatico a base quadrata, il cui esterno presentava un muro in pietra con due porte nella parte inferiore e finestre asimmetriche che lo attraversavano fino al piano superiore. Durante il regno di Carlo IV fu effettuata una ricostruzione completa. I lavori neoclassici furono completati nel 1791 e furono diretti da Eustaquio Giannini. Attualmente ha un'altezza di 68 m. e tre corpi. Il terzo sostiene il cilindro di vetro che protegge la torcia.